Vrboska (Verbosca)

Vrboska (Verbosca)

Vrboska (Verbosca in italiano) è una piccola perla che si trova tra Stari Grad e Jelsa sulla costa nord dell’isola. Il mare si insinua all’interno del villaggio attraverso un insenatura sempre più stretta tanto che è stato possibile costruire dei ponti per passare da una riva all’altra e che, insieme alla palma sull’isola nel centro della baia, sono il simbolo del villaggio. La sensazione è quella di stare in un limbo di pace e tranquillità, senza nulla che possa interferire con il proprio momento di relax totale, immersi nel silenzio e nel profumo della lavanda.

Girando per i vicoli si scopre un qualcosa di assolutamente inusuale. La Chiesa/fortezza di Santa Maria del XVI secolo che unisce elementi di architettura sacra e difensiva e che denota come gli abitanti avevano cercato di difendersi dall’invasione ottomana. Dall’alto della torre si gode di una vista completa del villaggio e della baia che se oggi è un panorama puramente turistico nei tempi antichi e turbolenti doveva essere un punto di avvistamento impareggiabile.

Continuando a camminare tra i vicoli si incontra la Parrocchiale di San Lorenzo che custodisce alcune opere preziosissime di autori italiani del rinascimento tra cui un quadro dedicato alla Madonna del Rosario.

Sempre passeggiando si scopre un’altra perla, la Chiesa più antica dell’isola quella dedicata a San Pietro risalente al XII secolo. Talmente piccola da poter entrare solamente a piccolissimi gruppi. La sua architettura non è degna di nota, ma il suo altare è spettacolare.