Jelsa o Gelsa in italiano è un villaggio che si trova a est di Stari Grad sulla costa nord. E’ circondata dalle colline più alte dell’isola di Hvar. Sembra uno di quei posti sempre in festa e forse per questo motivo è molto frequentato. Nei dintorni la costa frastagliata nasconde numerose calette adattissime per godersi il sole in tranquillità.
Il monumento più antico è la Chiesa della Madonna della Salute eretta nel XIV secolo che si affaccia su una piazza in stile barocco-rinascimentale.
Jelsa è una delle poche località dell’isola dove si trova acqua dolce e infatti, oltre alla fontana nella piazza principale del villaggio, in giro ne esistono altre.
Le colline intorno a Jelsa sono coltivate a ulivi e vite ed è presente una folta macchia mediterranea composta in prevalenza da mirto, rosmarino e erbe officinali. La pineta scende dalle colline e arriva fino al mare.
Addentrandosi nei vicoli della città si scoprono locali per la degustazione e l’acquisto dei vini e alcuni ristoranti tipici. Invece sulla riva della baia sono presenti alcuni locali di tendenza in cui la festa continua per tutta la notte.